Muscolo-scheletrico
CDEM5002Demusco Gel (7,5%)
A base di:
- Ozono: 1%
- MSM: 1%
- Artiglio del Diavolo: 1%
- Arnica montana: 1%
- Boswellia: 1%
- Mentolo: 1%
- Vitamina E: 0,5%
- Canfora: 0,5%
- Acido fitico: 0,5%
Complesso molecolare in gel ad elevata titolazione formulato per essere utilizzato in abbinamento a dispositivi medici destinati al trattamento di patologie a carico dell'apparato muscolare, a seguito di traumi, incidenti, contusione e contratture.
La sua formulazione lo rende adatto ad un uso topico in forma di auto massaggio decontratturante e anche per il recupero dopo l’esercizio fisico.
Per Ortopedici, Fisiatri e Medici Sportivi
Confezione da 500 ml
Dispositivo Medico di Classe 1
Note bibliografiche delle proprietà funzionali vegetali
Ozono
Molecola trivalente in grado di indurre un effetto antiossidante endogeno determinando anche un aumento dell’apporto di ossigeno ai tessuti attraverso un’azione basata sulla vasodilatazione.
L’ozono è noto anche per il suo comprovato effetto antinfiammatorio.
MSM
Il metilsulfonilmetano è una molecola che funge da serbatoio di zolfo, la cui attività è quella di ridurre la diffusione e sviluppo di specie radicaliche;
Artiglio del diavolo
questa pianta è nota ed è molto ampia la conoscenza in relazione alle sue proprietà. Essa è infatti analgesica, anticonvulsionante, antinfiammatoria e condroprotettiva;
Arnica montana
Spiccata attività antinfiammatoria e analgesica;
Boswellia
Grazie alla presenza di acido acetil-11-cheto-beta-boswellico, questa pianta assume proprietà antiartritiche, antinfiammatorie e analgesiche.
Mentolo
Avendo come target i recettori cationici del caldo e freddo, il mentolo risulta essere un ottimo analgesico e antinfiammatorio;
Vitamina E
Molecola ad effetto antiossidante in grado di proteggere le membrane cellulari dal danno ossidativo. Questa vitamina viene utilizzata anche per il suo spiccato effetto emolliente;
Canfora
Fitocomplesso estratto dalla pianta Cinnamomum camphora, questa pianta veniva utilizzata anche nell’antico Egitto nel processo di mummificazione, per le sue elevate proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie;
Acido fitico
Agente chelante in grado di ridurre l’assorbimento di alcuni Sali insolubili (magnesio, manganese e zinco), riducendo la formazione di complessi insolubili.