Arnilin Gel (8%)

Muscolo-scheletrico

CANL5002

Arnilin Gel (8%)

69,00 €
IVA esclusa

A base di:

  • Ozono: 0,5%
  • Arnica montana: 0,5%
  • Calendula: 0,5%
  • Artiglio del Diavolo: 1%
  • Glucosamina: 2%
  • Condroitina: 2%
  • Ippocastano: 0,5%
  • Boswellia: 0,5%
  • Vitamina C: 0,5%

Complesso molecolare in gel ad elevata titolazione formulato per essere utilizzato in abbinamento a dispositivi medici destinati al trattamento della sintomatologia dolorosa associata all'apparato muscolare-scheletrico per la riduzione della stanchezza muscolare e rigidità.

Per Ortopedici, Fisiatri e Medici Sportivi

Confezione da 500 ml

Dispositivo Medico di Classe 1

Quantità

Descrizione completa

Note bibliografiche delle proprietà funzionali vegetali

Arnica montana

Spiccata attività antinfiammatoria e analgesica.


Calendula

La composizione del fitocomplesso estratto dalla calendula lo rende polivalente.


Artiglio del diavolo

Questa pianta è nota ed è molto ampia la conoscenza in relazione alle sue proprietà. Essa è infatti analgesica, anticonvulsionante, antinfiammatoria e condroprotettiva.


Glucosammina

Polisaccaride ad alto PM e componente essenziale della cartilagine articolare. Un’integrazione a base di glucosammina è in grado di incentivare a livello metabolico le cellule cartilaginee (condrociti).


Condroitina solfato

La condroitina solfato è un GAG (glicosamminoglicano) che compone la parte strutturale dei tessuti connettivi, in particolare compone la sostanza fondamentale o amorfa della MEC. Si ritiene che la sua integrazione possa indurre lo stimolo di nuova sintesi di ulteriore condroitina solfato, contribuendo anche all’inibizione della degradazione enzimatica da parte di elastasi e ialuronidasi.


Ippocastano

L’estratto di ippocastano è noto per le sue proprietà drenanti e antinfiammatorie.


Boswellia

Grazie alla presenza di acido acetil-11-cheto-beta-boswellico, questa pianta assume proprietà antiartritiche, antinfiammatorie e analgesiche.

Ozono

Molecola trivalente in grado di indurre un effetto antiossidante endogeno determinando anche un aumento dell’apporto di ossigeno ai tessuti attraverso un’azione basata sulla vasodilatazione. L’ozono è noto anche per il suo comprovato effetto antinfiammatorio.


Vitamina C

Effetto antiossidante in grado di prevenire e  contrastare la formazione di radicali liberi. Alcuni studi in vitro evidenziano il suo potenziale nella stimolazione della sintesi di nuovo collagene, risultando in un aumento del tono ed elasticità della pelle.

Chiudi
Richiedi un preventivo